top of page

Acciughe Ripiene Fritte Croccanti: Ricetta Ligure

  • Immagine del redattore: Luca Rusconi
    Luca Rusconi
  • 14 ago
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 2 giorni fa


acciughe ripiene
Acciughe ripiene

Le Acciughe Ripiene sono una preparazione tipica della cucina di mare ligure, un piatto che incarna perfettamente la filosofia del comfort food con ingredienti semplici e sapori intensi. Spesso fritte o cotte al forno, queste acciughe vengono farcite con un ripieno morbido, in questo caso a base di patate e aromi freschi come cipollotto e prezzemolo. La Liguria, con il suo pescato di paranza, offre acciughe freschissime, e questa ricetta ne esalta la delicatezza, rendendole un antipasto o un secondo piatto straordinario. Il contrasto tra la croccantezza esterna e la morbidezza del ripieno le rende irresistibili.


Ingredienti

36 acciughe grandi

1 patata

Qb prezzemolo

1 cipollotto

40 gr olio evo

Qb sale

Qb pangrattato


Fase 1: Pulizia e Ripieno (Tempo Totale: 25 min)


  1. Pulizia delle Acciughe (Tempo: 10 min): Elimina le teste ed eviscera le 36 acciughe, avendo cura di aprirle a libro e lasciare i due filetti attaccati dalla parte della coda. Lavale accuratamente sotto acqua corrente e asciugale delicatamente.

  2. Preparazione del Ripieno (Tempo: 15 min): Metti la 1 patata (con la buccia) in acqua fredda e portala a bollore. Quando sarà cotta (verifica con una forchetta), scolala, pelala e schiacciala immediatamente con una forchetta in una ciotola.

  3. Trita finemente il Qb prezzemolo e il 1 cipollotto.

  4. Condisci le patate schiacciate con il trito di prezzemolo e cipollotto. Aggiusta di Qb sale fino e versa i 40 gr di olio EVO. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo e sodo.


Fase 2: Farcitura e Congelamento (Tempo Totale: 20 min + 3 ore di Freezer)


  1. Farcitura (Tempo: 15 min): Disponi una base di Qb pangrattato su una teglia ampia. Adagia le acciughe aperte su questa base (lato della pelle verso il basso). Salale leggermente.

  2. Prendi una piccola quantità di ripieno e posizionala su uno dei due filetti. Chiudi con l'altro filetto, formando un panino.

  3. Passa l'acciuga ripiena nel pangrattato, assicurandoti che sia ben ricoperta su entrambi i lati. Ripeti per tutte le acciughe.

  4. Congelamento (Tempo: 3 ore min.): Metti le acciughe farcite in freezer. Una volta che saranno ben congelate, potrai trasferirle in un sacchetto sottovuoto per la conservazione (o cuocerle subito).


Fase 3: Cottura (Tempo Totale: 10 min)


  1. In una padella dai bordi alti, scalda abbondante Qb olio di semi fino a raggiungere la temperatura ideale per friggere (circa 170°C).

  2. Cuoci le acciughe ripiene direttamente da congelate (questo aiuta a mantenere la forma e la croccantezza) per circa 3-5 minuti per lato, o finché non saranno uniformemente dorate e croccanti.

  3. Scolale su carta assorbente per eliminare l'eccesso di unto. Servile immediatamente ben calde.



Note di Preparazione e Conservazione


  • Preparazione: Assicurati che le acciughe siano molto ben asciutte prima di panarle, in modo che il pangrattato aderisca perfettamente. Se il ripieno risulta troppo morbido, aggiungi un cucchiaio di pangrattato anche all'interno.

  • Conservazione: Le acciughe ripiene crude, una volta congelate, si conservano in sacchetto sottovuoto in freezer per circa 2-3 mesi. Se conservate fritte, mantengono la loro qualità per 1 giorno in frigorifero, ma perdono la loro croccantezza.

Valori Energetici e Nutrizionali (stima per porzione)

Avvertenza: Le seguenti informazioni nutrizionali e i valori energetici sono calcolati sui pesi degli ingredienti indicati. Non sono da considerarsi come un piano nutrizionale. Per una dieta personalizzata, consultare sempre un professionista qualificato.
  • Energia: circa 400 Kcal

  • Proteine: circa 35 gr

  • Carboidrati: circa 15 gr

  • Grassi: circa 20 gr

  • Fibre: circa 2 gr

Commenti


Ospedaletti | Italia   Per Domande / For Questions / Contattaci / Contact us at info@myhome.kitchen

Privacy /disclaimer / #cisisentebeneamangiarbene / Proudly created by Luca Rusconi

  • Grey Facebook Icon
  • Grey Tumblr Icon
  • Grey YouTube Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon
© Copyright MyHome.Kitchen
bottom of page