MONT BLANC (bicchierino monoporzione)
Un classico di Natale, in versione monoporzione servito in bicchierini. La ricetta è un po' rivisitata e le basi sono tratte dal libro del maestro pasticcere Maurizio Santin CIOCCOSANTIN.
Il Mont Blanc è un delizioso dolce originario della tradizione gastronomica francese e italiana, realizzato principalmente con castagne, panna montata e cioccolato. La sua forma richiama la cima del monte omonimo, che è la vetta più alta.
Esistono diverse varianti del Mont Blanc, e in alcune ricette possono essere aggiunti aromi come vaniglia o rum. Inoltre, in alcune tradizioni italiane, il dolce può essere servito in bicchieri con strati di castagne e panna.
Il Mont Blanc è un dolce che richiama i sapori autunnali e invernali ed è spesso preparato in occasione di festività.
Ingredienti per 10/12 bicchieirni
Biscotto ai marroni (CIOCCOSANTIN)
100 gr marroni canditi a pezzi
1 cucchiai Rum
60 gr uova intere
50 gr zucchero semolato
50 gr farina 00
2 gr lievito chimico
50 gr burro fuso
Mescolare di seguito uova, zucchero, farina, lievito, burro fuso ed infine i marroni frullati.
Stendere il composto su una placca in uno strato di un cm e cuocere a 180° sino a colorazione. Mentre è ancora caldo tagliarlo della forma del fondo del bicchiere.
Namelaka (CIOCCOSANTIN)
150 gr latte fresco
8 gr glucosio
4 gr gelatina in fogli
300 gr panna da montare
200 gr cioccolato amaro 70%
3 cucchiai di rum
Bollire il latte con il glucosio, aggiungere la gelatina ammorbidita in acqua fredda e versarlo sul cioccolato, emulsionare e incorporare la panna liquida fredda ed il rum. mettere un mestolino di namelaka nei bicchieirini e raffreddare in frigorifero per 24 ore.
Cremoso al mascarpone (CIOCCOSANTIN)
Crema inglese
125 gr panna fresca
125 gr latte fresco
50 gr tuorli
25 gr zucchero
300 gr mascarpone
Mettere la panna a bollire in una casseruola, con una frusta rompere i tuorli prima di aggiungere lo zucchero e mescolare facendo attenzione a incorporare meno aria possibile.
Posizionare un setaccio sul composto di tuorli e zucchero; unire il liquido bollente filtrandolo dalle impurità. Riportare sul fuoco e, mescolando con una spatola, portare alla temperatura di 82°C.
Eventualmente passare al setaccio e omogeneizzare con l’aiuto di un mixer ad immersione.
Intiepidire la crema inglese e versarla sul mascarpone in un bicchiere del frullatore. Emulsionare e mettere in frigorifero per 24 ore.
Crumble
50 gr zucchero di canna
50 gr farina 00
40 gr farina di mandorle
40 gr burro
Lavorare insieme tutti gli ingredienti per amalgamarli.
Sbriciolare l’impasto su di una teglia ricoperta da carta da forno ed infornare a 180° sino a colorazione.
100 gr marroni tritati grossolanamente
Montaggio del dolce
Nei bicchierini sovrapporre alla namelaka solidificata il biscotto ai marroni.
Con un sac à poche aggiungere il cremoso al mascarpone.
Cospargere con il crumble ed i marroni tritati.
Comentários