top of page

Pennette con ragù bianco di pollo e carciofi

Immagine del redattore: Luca RusconiLuca Rusconi

ll ragù bianco è una variante del classico ragù alla bolognese, ma senza l'aggiunta di pomodoro. Si tratta di un condimento ricco e saporito, ideale per condire pasta fresca all'uovo, come tagliatelle o pappardelle, ma anche per insaporire altri tipi di pasta o risotti; può essere preparato con diversi tipi di carne, come manzo, maiale, pollo, vitello o coniglio, e può essere arricchito con erbe aromatiche e spezie a piacere. E' importante utilizzare in cottura un buon brodo fatto con la stessa carne del ragù; la sua importanza risiede nella capacità di arricchire il piatto con sapore, profondità e profumo.


Pennette con ragù bianco di pollo e carciofi
Pennette con ragù bianco di pollo e carciofi

Ingredienti per 4 persone

320 gr mezze penne o pennette

300 gr petto di pollo macinato per ragù

4/5 dl brodo di pollo

1 rametto rosmarino

2 carciofi

1 cipolla

1 carota

1 dl vino bianco

1 costa sedano

8 pomodori secchi

2 cucchiai olive denocciolate

Qb Olio evo

Qb sale

Qb pepe

Qb parmigiano


Indicazioni

In una padella rosolare il pollo tritato con dell'olio evo a fuoco vivace. Quando il pollo è rosolato sfumare con il vino bianco.

Far evaporare completamente la parte alcolica del vino. Togliere la carne e nella stessa padella con altro olio evo mettere le verdure del soffritto tritate e stufare alcuni minuti.

Una volta stufate rimettere la carne, il rametto di rosmarino e coprire con il brodo; coprire con un coperchio e cuocere a fuoco dolce per 30 minuti.

Nel frattempo pulire e dividere i carciofi in 8 spicchi ciascuno ed aggiungerli al ragout e proseguire la cottura per 10 minuti - aggiungere del brodo se serve -.

Tritare grossolanamente i pomodori secchi e aggiungerli con le olive al ragout e proseguire la cottura per altri 10 minuti eventualmente a padella scoperta per far evaporare il brodo o aggiungendo altro bordo se risulta troppo asciutto.

Eliminare il rosmarino e regolare di sale e pepe.


Cuocere la pasta tenendola molto al dente e saltarla in padella con il condimento per un minuto a fuoco vivace. Cospargere di parmigiano e servire.

Comentarii


Ospedaletti | Italia   Per Domande / For Questions / Contattaci / Contact us at info@myhome.kitchen

Privacy /disclaimer / #cisisentebeneamangiarbene / Proudly created by Luca Rusconi

  • Grey Facebook Icon
  • Grey Tumblr Icon
  • Grey YouTube Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon
© Copyright MyHome.Kitchen
bottom of page